Magazine Salute e Benessere

L' Apparato Respiratorio - Anatomia

Creato il 22 ottobre 2011 da Elfranzo
Continuiamo con gli articoli divulgativi! Nel post precedente abbiamo visto che cos'è e a cosa serve l' apparato respiratorio - fondamentale nell'esecuzione degli esercizi - oggi vi propongo cenni di anatomia macroscopica.
Buona lettura!
ANATOMIA DELL'APPARATO RESPIRATORIO
L' Apparato Respiratorio - Anatomia
L'apparato respiratorio è composto essenzialmente da due parti:
  1. Le vie aeree : organi cavi deputati fondamentalmente al passaggio di aria che, durante il loro decorso, diminuiscono gradualmente il loro calibro. Fanno parte delle vie aeree il naso (umidifica, riscalda e filtra l'aria), la faringe (protegge le vie respiratorie e permette il passaggio del cibo), la laringe (deputata principalmente alla fonazione), la trachea (permette il passaggio dell'aria dall'ambiente ai polmoni)e i bronchi che, ramificandosi, permettono lo scambio gassoso attraverso l'apparato cardio-circolatorio..
L' Apparato Respiratorio - Anatomia
Occorre precisare che la trachea, i bronchi principali ed i bronchioli sono dotati di una struttura cartilaginea ad anello incompleto e fibre muscolari lisce. Le piccole vie aeree, prive di strutture cartilaginee di sostegno, vengono mantenute pervie (aperte) grazie a dei setti alveolari elastici connessi tra loro e con i bronchioli, mantenuti in tensione dalla pressione intrapleurica di cui parleremo nel prossimo post.
  1. I polmoni : sono organi pari deputati allo scambio gassoso ed al filtro dei materiali tossici della circolazione sanguigna. Presenti nella cavità toracica ai lati del mediastino (parte centrale del torace), presentano una forma conica con apice superiore e base concava (per la convessità del diaframma) ed una superficie mediale concava .Hanno una consistenza spugnosa ed elastica.

L' Apparato Respiratorio - Anatomia

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :